Categorie
Informatica Sistemi Operativi Tips & Tricks

FreeBSD e supporto a UTF-8

Dopo aver installato FreeBSD su un server remoto, ho scoperto che una volta collegatomi via SSH non riuscivo a digitare correttamente le lettere accentate. Ho provato anche col simbolo dell’euro (€) ma niente da fare.

Ho scoperto allora che FreeBSD di default non supporta UTF-8, ma che è possibile risolvere il problema in vari modi.

Essenzialmente si può scegliere di abilitarlo a livello di sistema o per singolo utente. Opterò per questa seconda possibilità, perché finché il supporto non sarà presente di default, ritengo sia possibile che si presenti qualche problema. Se ritieni che io sia troppo prudente, segui questa mini guida usando però il file /etc/login.conf anziché quello specifico per l’utente ~/.login_conf, ma tutto il resto è uguale.

Per abilitare il supporto a UTF-8 di FreeBSD a livello di utente

  1. Aprire il file ~/.login_conf col proprio editor preferito

  2. Sostituire il contenuto con quello mostrato in figura

    me:\
    :charset=UTF-8:\
    :lang=en_US.UTF-8:
    (nella seconda e terza riga usare la tabulazione, ricopiare anche gli slash e i ‘:’)

  3. Compilare il file di configurazione

    Il file che abbiamo appena modificato va compilato col comando:
    cap_mkdb ~/.login_conf

  4. Effettuare il logout e di nuovo il login

    Le impostazioni vengono ricaricate al login successivo

Ho letto in giro che dalla versione 13 il supporto di FreeBSD per UTF-8 ci sarà di default, speriamo!

Categorie
Blog DevOps Informatica Tips & Tricks

FreeBSD e mysql: errore ripristino database

Stavo provando a divertirmi con FreeBSD, e mi è capitato di dover ripristinare un intero database di cui avevo fatto il backup con mysqldump.

Ho tentato il ripristino come ho sempre fatto su linux, col seguente comando:

mysql -u root -p < file_backup.sql
Enter password: 
Please use --connect-expired-password option or invoke mysql in interactive mode

L’errore che si vede nell’ultima riga è perché, ho poi scoperto, dopo aver configurato il database con mysql_secure_installation, evidentemente c’è bisogno di cambiare la password al primo utilizzo.

Per risolvere mi sono dunque collegato a mysql con la password scelta durante la fase di installazione e l’ho poi settata (ovviamente uguale a prima)

mysql -u root -p
set password = password('nontelodico');

Et voilà!