Categorie
Blog

Scopo e Valore

Qual è lo scopo (purpose) di un’azienda? Attenzione perché la risposta “fare profitti”, pur rimanendo vera racconta oggi solo metà della storia.

Lo scopo di un’azienda è cambiare in meglio la società o in piccola scala (nella comunità dove opera) o globalmente.

Diminuire o annullare i rifiuti prodotti, dare lavoro, aiutare una piccola città a fiorire, integrare le minoranze, alleviare le sofferenze e le fatiche delle persone che lavorano per quell’azienda sono tutti esempi sensati di purpose.

Tu non compri da un’azienda perché essa fa profitti. Quello è il motivo per cui l’azienda esiste.

Che valore pensi si darà ad un brand tra 10 anni, se questo brand non avrà fatto nulla di buono per il mondo, a parte i suoi profitti?

Questa oggi dovrebbe essere la prima preoccupazione per aziende piccole e grandi.

Lettura suggerita: “Purpose” – Joey Reiman

Categorie
Blog

Sul mito dell’imprenditore che fa le due di notte

Impegnarsi a fondo per raggiungere un obiettivo può richiedere di sacrificare tanto tempo libero e fare tardi la sera.

Lo stesso però non vale per la “normale amministrazione”.

Se per smaltire il normale carico di lavoro smetti di avere una vita, credo ci possano essere tre cause principali:

  • Non ti fai pagare abbastanza e accetti qualunque lavoro
  • Lavori male e compi troppi errori a cui devi rimediare
  • Sei disorganizzato / inefficiente

Il mito spacciato spesso in TV per accalappiare le simpatie degli imprenditori/lavoratori italiani che si ammazzano di lavoro dovrebbe essere in realtà lo stigma di un Paese dove si fanno pochi investimenti e pochi aggiornamenti professionali.

Categorie
Blog

L’industria ci salverà

Supponiamo che a Settembre gli eccellenti ricercatori italiani raggiungano la capacità di sintetizzare un vaccino contro il COVID-19. Supponiamo che questo vaccino sia davvero risolutivo.

Sarebbe veramente la fine del problema?

No, perché un conto è sintetizzare una provetta di vaccino in laboratorio (da somministrare alla figlia del presidente magari 🤣); altra cosa è produrne decine di milioni di dosi in tempo utile.

Ecco perché l’industria è fondamentale: solo una produzione industriale è capace di proiettare una soluzione ad un problema su scala nazionale ed oltre.

L’atteggiamento dei vari paesi durante la pandemia, dove ognuno ha pensato soprattutto a se stesso e dove Trump ha già opzionato tutti i vaccini possibili, dimostra che l’autosufficienza può essere sinonimo di sopravvivenza.

Certo, i servizi oggi sono anch’essi molto importanti, ma quando si tratta di prodotti fisici, l’industria è indispensabile.

Coi siti web, i social e i like non si producono vaccini e mascherine.

E c’è di più: in una società globalizzata dove le opportunità e le minacce si manifestano già a scale molto grandi l’industria è ancora più importante di prima.